LA STORIA

Luigi Fanfarillo, nato e vissuto ad Alatri (FR), terzogenito di una famiglia di contadini della Ciociaria, ancora giovanissimo, inizia ad intraprendere vari mestieri, si diletta nel campo della falegnameria, nella costruzione di mezzi agricoli e nella riparazione delle armi, dalla quale emerge il suo ingegno spontaneo ed attitudine per la meccanica.

Un piccolo locale della sua abitazione viene adibito ad officina e questa attività diventa gradualmente l'occupazione primaria.

Divenuto padre di quattro figli, indirizza il figlio maggiore Guido, all'età di sedici anni, ad approfondire l'esperienza, appena avviata nella professione di armaiolo, presso i migliori artigiani bresciani.

  



youtube

Video tratto da Caccia TV Sky 235:

" Cuore d'armaiolo "

Di seguito la descrizione inserita da Sky:

"Questo documentario e' stato realizzato nel frusinate, e piu' precisamente nell'antico borgo di Alatri, dove vive e lavora l'ultimo discendente di una famosa stirpe di armaioli del centro Italia, Claudio Fanfarillo."

FUCILI

La produzione di fucili riguarda armi fini da caccia e da tiro di vario calibro.

SCOPRI

MECCANICHE

Tutti i fucili Fanfarillo sono provvisti di batteria estraibile brevettata e chiusure di tipo BOSS.

SCOPRI

INCISIONI

L'incisione viene eseguita, per tutte le armi Fanfarillo, esclusivamente da Stefano Muffolini

SCOPRI

ACCESSORI

STROZZATORI

Gli strozzatori intercambiabili di nuova generazione, propri delfucile semiautomatico, consentono una intercambiabilità di canne, rapide modifiche di angolatura e lunghezza dei calci. Nella doppietta o nel sovrapposto è possibile montare strozzatori intercambiabili, ma con il limite di poter utilizzare solamente quelli di tipo interno, perché gli esterni provocano problematiche di tipo tecnico.

BREVETTO FANFARILLO

CALCIO EVOLUTION

SCOPRI DI PIU'

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutte le nostre  iniziative, eventi e offerte

Leggi l'informativa sulla privacy